Ieri a Badia Polesine è stata una lunga giornata di rugby a chiudere un'altrettanto lunga stagione.
I nuovi impianti sportivi di via Martiri di Villamarzana sono stati teatro, ieri domenica 22 maggio, della giornata conclusiva del campionato nazionale di rugby di serieA.
Due gli incontri che si sono disputati ed hanno decretato la retrocessione in serie B dell'Amatori Milano uscito sconfitto dall'incontro con il Roccia Rubano che merita la permanza in serieA assieme ai padroni di casa della Zhermack Rugby Badia che vincono lo scontro casalingo con i gladiatori Sanniti, anche per questi ultimi la prossima stagione sarà nel campionato di serieB.
I nuovi impianti sportivi di via Martiri di Villamarzana sono stati teatro, ieri domenica 22 maggio, della giornata conclusiva del campionato nazionale di rugby di serieA.
Due gli incontri che si sono disputati ed hanno decretato la retrocessione in serie B dell'Amatori Milano uscito sconfitto dall'incontro con il Roccia Rubano che merita la permanza in serieA assieme ai padroni di casa della Zhermack Rugby Badia che vincono lo scontro casalingo con i gladiatori Sanniti, anche per questi ultimi la prossima stagione sarà nel campionato di serieB.
Come sempre i dettagli di come sono andate le cose, nell'articolo di Alessandro Tellarini.
ZHERMARCK RUGBY BADIA - GLADIATORI SANNITI 38 - 10
La Zhermack riesce nell'obiettivo e rimane in Serie A. Una partita non facile, con alcuni pericolosi cali di tensione che hanno messo in discussione il risultato finale, almeno fino a metà del secondo tempo.
La squadra di Bordon e Spaccamonte inizia la partita all'attacco, determinata a rendere la pariglia ai campani.
Da calcio di punizione nei ventidue la Zhermack va in touche. Drive in spinta e Guglielmo schiaccia per il primo vantaggio. Sette a zero, un buon inizio per recuperare il passivo di Benevento.
Dopo pochi minuti, su un'altra incursione dei padroni di casa nel campo dei beneventani, Fanchin intercetta un passaggio alto e rompe il placcaggio del diretto avversario, finalizzando in meta. Quattordici a zero, il Badia con questo punteggio è salvo.
A questo punto la benzina sembra finire e il Badia spegne i motori. I Gladiatori Sanniti ne approfittano e si portano in attacco. Zullo trasforma un calcio piazzato e porta la sua squadra a undici punti. In questo momento la Zhermack è in serie B. Passano pochi minuti, la squadra di Bordon si risveglia e torna in attacco.
Dentro ai ventidue palla al largo a Pablo Daher, che finta di rientrare e serve Holgate che schiaccia in meta. La Zhermack si riporta a distanza di sicurezza.
Il secondo tempo inizia con gli ospiti in attacco. La mischia di casa è nettamente superiore, ma ci sono problemi nel gioco al largo. Infatti su calcio veloce i Gladiatori vanno in meta, e mettono la Zhermack in un mare di guai. La squadra di Bordon passa cinque minuti di terrore, rischiando di conmpromettere il risultato finale. Flagiello prende dieci minuti di espulsione temporanea. La situazione è critica.
Fortunatamente la squadra tiene la pressione durante questi dieci minuti, e a formazione completa va in meta con Teodorini, che rompe di potenza i placcaggi e schiacchia in meta. Dopo poco Fratini mette tra i pali il pallone della sicurezza. C'è ancora tempo per l'ultima meta, segnata da Flagiello, che gioca velocemente un calcio di punizione scaturito da un drive inarrestabile.
La partita finisce con la Zhermack che festeggia una stagione lunghissima conclusa con una salvezza più che meritata.
L'appuntamento è alla prossima stagione.
Nessun commento:
Posta un commento