lunedì 21 febbraio 2011

Accademia Rugby Badia: Vince contro Venezia con un secco ventidue a zero

Finalmente è arrivata la vittoria!!!! e arriva sul terreno di casa.

Esordisce così Dario allenatore dell'under 18 di Accademia Rugby Badia al rientro ieri dalla partita a Badia contro il Venezia.

Festeggia con un brindisi in Club House in compagnia di Marco Crivellaro, Matteo Bellini e Paolo Tellarini prima dell'inizio della partita di seria A tra Zhermack e Livorno.

I ragazzi sono seduti in tribuna orgogliosi della loro gara e pronti a sostenere i compagni della prima squadra verso la seconda vittoria consecutiva di questo 2011.




E' una vittoria a tutto tondo quella dell'Accademia Rugby Badia a partire dal risultato 22 a 0.

In campo scendono:

15 Baratto 14 Mercuriati (10 st. Brentegani) 13 Olmeda 12 Visentin E. 11 Brogiato 10 Cominato 9 Boscolo 8 Michelotto 7 Pagliaro 6 Masiero 5 Spada 4 Zerbinati 3 Ferrara 2 Soffiato 1 Biasioli.

Mete realizzate: 1 Cominato 1 Brogiato 2 di Mischia 1 Trasformazione di Cominato.







Dario aggiunge:

"Come potete immaginare sono molto soddisfatto della prestazione dei  ragazzi che ieri hanno dimostrato nel primo tempo un ottimo gioco in attacco con 3 mete e nel secondo tempo una difesa molto organizzata e soprattutto molto efficace che non ha concesso la segnatura al Venezia nonostante 15 minuti continui di attacchi a ridosso della nostra linea di meta.

Questo è stato il segnale più importante perchè nonostante oramai la partita fosse chiusa nel risultato i ragazzi hanno rispettato la richiesta di non concedere la meta e di lottare fino alla fine della partita su ogni pallone.

Non sono mancati comunque gli spunti per il lavoro futuro che si concentrerà soprattutto nella disciplina nei punti d'incontro, ieri infatti sono stati concessi veramente troppi calci che ci sono costati anche un cartellino giallo.

Un'altra considerazione ci tengo a farla sull'aspetto "fisico" dei ragazzi, che grazie all'ottimo lavoro di Roberto Nalin in questi mesi, ci permette di affrontare le partite senza cedere nella seconda parte di gara, vista anche la rosa a dir poco esigua (ieri siamo scesi in campo in 16) che non ci permette tournover adeguati.

Ora una settimana senza partite ci permetterà di "ricaricare" le pile e prepararci per i successivi incontri che ci vedranno affrontare il Tarvisium a Treviso e la Benetton in casa."


Nessun commento:

Posta un commento