Chi come me scrive un blog di rugby naviga spesso nella rete e segue quando può altri siti web o blog che trattano lo stesso argomento.
Per semplice passione, il più delle volte.
Il rugby infatti nel tempo sta diventando la mia passione, ma lo è già da diverso tempo il minirugby e quindi appena riesco faccio un giro nei siti delle varie società di rugby e mi tengo aggiornato sul settore giovanile.
Oggi, entrato nel sito dei nostri amici del C'è l'Este ho trovato una bella notizia che vi segnalo:
clicca qui per leggere l'articolo del campus invernale sul sito del C'è l'Este
Un campus invernale, wow!... molti faticano ad organizzarne uno estivo ho pensato, e c'è chi coraggiosamente ne organizza uno proprio quando la stagione spinge molti giovani tesserati a disertare anche gli stessi allenamenti programmati.
Grande! non c'è che dire, bellissima iniziativa.
Se non fosse che, l'entusiasmo iniziale è scomparso completamente quando ho notato che la notizia non era riservata ai soli ruggers del C'è l'Este (ndr. il sito indica una quota ridotta per i tesserati, ammettendo così anche la presenza di esterni) e che purtroppo era stata pubblicata il 22 dicembre scorso.
Ero arrivato tardi, il campus finisce domani.
I miei due bambini (under 10 e under 12) si sarebbero divertiti al campus. Di sicuro più che a casa davanti alla tv e probabilmente altri bambini avrebbero partecipato alla bella iniziativa del C'è l'Este Rugby.
Mi chiedo come sia andato il campus e se i 20 partecipanti (minimi) sono stati raggiunti con le sole iscrizioni dei tesserati del C'è l'Este o se altri fortunati bambini si sono iscritti a questo momento di svago educativo.
Chi scrive questo blog, conosce bene gli amici di Este e vive direttamente la realtà del Rugby Junior Badia, ma ha appreso della notizia soltanto entrando nel sito dell'Este.
Este e Badia hanno in comune non soltanto la passione per il rugby, basti pensare che le formazioni under 16 ed under 18 sono miste tra le due società.
Non solo, in questi giorni di pausa scolastica il Rugby Junior Badia ha esteso gli allenamenti invitando anche i giovanissimi del C'è l'Este e qualcuno ha approfittato di quest'occasione per allenarsi assieme ai ragazzi di Badia.
Il Campus invernale sarebbe stata, a mio parere, un'occasione per rafforzare la collaborazione, la conoscenza tra i ragazzi e sicuramente per i nostri figli di crescita e di confronto, oltre ad un modo più sano di trascorrere la vacanza.
Mi auguro che il campus abbia ottenuto facilmente i numeri auspicati e che le attività siano state interessanti per i partecipanti, certo è che se ciò non fosse stato per esempio, per mancanza di adesioni... sarebbe stata davvero "un'occasione sprecata".
Nessun commento:
Posta un commento