sabato 30 aprile 2011

Zhermack Rugby Badia: Milano, ultima fermata del treno salvezza

La Zhermack sale a Milano per tentare il tutto per tutto.

Non è contemplato nessun risultato che non sia la vittoria, ovviamente meglio se con il punto di bonus delle quattro mete.

Dopo il punto rimediato a Firenze, con il Livorno alla sbarra, rimane comunque un passivo in classifica di due punti, che non può far dormire sonni tranquilli in casa Zhermack.

La squadra di Bordon e Spaccamonte ha riguadagnato fiducia dopo la bella prova esterna del sabato di pasqua in terra toscana. Ma a Milano la vita non sarà sicuramente facile.

(A cura di: Alessandro Tellarini)


Di fronte una squadra che nel bene e nel male è cresciuta rispetto a quella sconfitta agevolmente in casa nel recupero di Febbraio. Allora i polesani ebbero la meglio su una squadra molto fallosa, che regalò parecchi palloni ai padroni di casa, lesti a raccogliere il regalo e a finalizzare in meta. Da quella partita il Milano è sicuramente cresciuto, e ha addirittura sfiorato il colpaccio a Verona, contro una squadra si rimaneggiata, ma che ha sofferto oltremodo la fisicità dei meneghini e una difesa efficace in prossimità del pacchetto di mischia. Aspetto del quale lo staff tecnico della Zhermack terrà sicuramente conto, impostando un gioco al largo, alla ricerca di sfruttare il punto debole degli avversari.  Sicuramente in difesa attorno al pacchetto si dovrà essere più efficaci di quanto non sia stato contro il Firenze, che ha segnato alcune delle sei mete a causa di placcaggi sbagliati dalla retroguardia polesana.

Per l’occasione Buatava torna estremo e Flagiello si schiera a mediano di mischia. Confermato il pacchetto di mischia titolare, fatta eccezione per l’avvicendamento in seconda linea tra Michelotto e De Gaspari, che torna a vestire la maglia del titolare;; nei trequarti rientra Holgate, Rosi viene spostato all’ala, Aretusini parte dalla panchina. Sempre in panchina si siede il giovane Riedo, di ritorno dalla finale europea Under 18, persa di misura contro la Scozia.

Probabile formazione: Fanchin, Guglielmo, Brancalion; De Gaspari, Sola; Oliviero, Daher, Teodorini; Flagiello, Fratini; Venturi, Candian, Holgate, Rosi; Buatava. A disposizione: Tellarini, Michelotto, Bonini, Galasso, Riedo.
 
Arbitra il signor Colantonio di Roma, fischio d’inizio alle 15.30.

Nessun commento:

Posta un commento