Tribune quasi complete ieri a Badia per l'atteso incontro valido per il campionato di rugby di serie A1.
Il quindici polesano ha le idee chiare e affronta la gara sbilanciandosi fin dai primissimi minuti in attacco, ma gli ospiti non ci stanno e alla prima buona occasione contrattacano e gelano la tribuna gremita di sostenitori del Badia andando a realizzare la prima meta della giornata, che fortunatamente per i locali biancoazzuri non viene trasformata.
Doccia fredda per il quindici allenato da Stefano Bordon, che però si portano subito in attacco.
Il quindici polesano ha le idee chiare e affronta la gara sbilanciandosi fin dai primissimi minuti in attacco, ma gli ospiti non ci stanno e alla prima buona occasione contrattacano e gelano la tribuna gremita di sostenitori del Badia andando a realizzare la prima meta della giornata, che fortunatamente per i locali biancoazzuri non viene trasformata.
Doccia fredda per il quindici allenato da Stefano Bordon, che però si portano subito in attacco.
Da una serie di miniruck vicino al raggruppamento esce il pallone, e Badia concretizza i primi sette punti dell'incontro con Venturi servito dal secondo centro Rosi, che superata la linea del vantaggio e riesce a servire palla a Venturi, che schiaccia in bandierina di prepotenza.
Della trasformazione se ne occupa Fratini che centra i pali da posizione angolata.
In vantaggio il Badia avrà per tutto il resto del primo tempo la supremazia di gioco e di spazio nettamente siperiori agli ospiti che reggono bene fino al trentesimo. E' ancora Badia a segnare con Pagliarini, che oltrepassa la linea di meta incurante dei limiti di velocità in centro abitato. Ottima la giocata del figiano Butava che serve l'ala dopo essersi liberato degli avversari grazie ad una giocata incontenibile fatta di cambio passo e da un magistrale sottomano.
In vantaggio il Badia avrà per tutto il resto del primo tempo la supremazia di gioco e di spazio nettamente siperiori agli ospiti che reggono bene fino al trentesimo. E' ancora Badia a segnare con Pagliarini, che oltrepassa la linea di meta incurante dei limiti di velocità in centro abitato. Ottima la giocata del figiano Butava che serve l'ala dopo essersi liberato degli avversari grazie ad una giocata incontenibile fatta di cambio passo e da un magistrale sottomano.
Per la terza segnatura della Zhermack si rivede ancora Butava servito da Fratini al termine di una cavalcata di oltre trenta metri nel campo avversario, il figiano si infila tra la difesa avversaria e regala ai piccoli ruggers della Junior a bordo campo un pregevole passo dell'oca e chiude l'azione con il passaggio di ritorno a Fratini che può depositare l'ovale in mezzo ai pali.
La Zhermack chiude il primo tempo assicurandosi il punto di bonus per le quattro mete e un vantaggio che le permette di amministrare l'incontro nella seconda fase della partita.
La Zhermack chiude il primo tempo assicurandosi il punto di bonus per le quattro mete e un vantaggio che le permette di amministrare l'incontro nella seconda fase della partita.
Ovviamente Brescia non ci sta e seppure sotto cerca di recuperare e conduce il ritmo fino al ventiduesimo minuto riuscendo per ben due volte a bucare la linea di difesa del Badia con due mete, che portano la formazione di Jean Luc Sans vicina al punto di bonus.
Il recupero dei Bresciani è favorito anche dall'uscita per cartellino giallo di Daher uno dei migliori in campo.
E' Brancalion ad allontanare le veilleità di rimonta degli ospiti, la Zhermack si ripete a due minuti dalla fine con l'ottima meta di Venturi che si dimostra in splendida forma.
Non finisce qua la gara che vede la quarta segnatura del Brescia che riesce nell'intento di far suo il punto di bonus, peccato aver concesso quel punto visto che per Bordon ed i suoi ogni punto ora si fa sempre più importante.
Morale alto per tutto il gruppo biancoazzurro che domenica prossima sarà a Recco, l'entusiasmo di ieri oggi lascia il posto alla concentrazione per la preparazione di quasto nuovo scontro diretto.
Nessun commento:
Posta un commento