lunedì 7 marzo 2011

Rugby Junior Badia: Gli allenatori raccontano il concentramento

La Rugby Junior Badia domenica 06 Marzo è tornata giocare davanti al proprio pubblico impegnata  in un concentramento in cui hanno partecipato Rugby Junior Team (Venezia Mestre), Rugby Delta Po, Villadose/Cavaezare, Rugby Alto Vicentino.

Una bellissima giornata ha facilitato la buona riuscita organizzativa di tutto l’evento caratterizzato da minirugby e tanto divertimento.






L’under 8 allenata da Eleonora Ferrighi e da Matteo “Bruno” Guglielmo ha messo in campo tanta grinta portando a casa una vittoria e una sconfitta. Il gruppo sta crescendo di domenica in domenica sia a livello di gioco sia numericamente con nuovi giocatori che si avvicinano al mondo del minirugby. 
Entusiasta dei sui “piccoli” coach Ferrighi che ha fine concentramento racconta con soddisfazione: “Sono veramente contenta del gruppo perché sta dimostrando di star bene insieme e di divertirsi giocando a rugby. Dobbiamo ancora lavorare su alcuni fondamentali tecnici come l’avanzamento o ancora sull’occupazione dello spazio, ma se contiamo che questo gruppo ha iniziato quasi intermante quest’anno, possiamo dire che sono veramente molto bravi”.  
Under 8
 
L’under 10 di Marco Crivellaro e Diego Michelotto mostra evidenti segnali di ripresa dopo lo stop subito a Padova. “Abbiamo messo in campo una sola formazione – racconta “Crive” – in quanto ancora numerose sono le assenze a causa dell’influenza. L’aver mescolato i bimbi del secondo anno e più esperti con i giocatori più giovani o che si sono avvicinati al rugby in questa stagione, ha dato maggior grinta alla squadra. Sicuramente avere compagni che trascinano rende più facile l’inserimento dei bimbi neofiti che trovano maggior coraggio nel provare ad applicarsi nel gioco.”
A fine mattina il risultato è soddisfacente: due vittorie e una sconfitta di misura contro Venezia.

Under 10

L’under 12 di Cristiano Villa e “Pippo Flagiello” ha dimostrato le grandi qualità di questa squadra che lo stesso Villa racconta: “Quest’anno ho il piacere di allenare un gruppo oltre che numerose anche di eccellente qualità. Anche in questa giornata i miei ragazzi hanno dimostrato di padroneggiare un bel gioco alla mano a tratti anche entusiasmante, ordinati e precisi nelle fasi statiche, disciplinati nei raggruppamenti e nel gioco al largo; sviluppano veramente un bel rugby con palla in mano. Un po’ meno brillante quando la palla passa all’avversario e quindi dobbiamo difendere; dobbiamo lavorare ancora molto sul placcaggio e sull’avanzamento della linea difensiva. Ma sono certo che questo gruppo che tanto si impegna presto colmerà questa carenza tecnica e potrà finalmente giocarsela ad armi pari con tutti.”


Domenica prossima ci sarà un turno di riposo e la Codogno tornerà in campo il 20 marzo.

Nessun commento:

Posta un commento