giovedì 24 febbraio 2011

Zhermack Rugby Badia: Da Livorno a Brescia passando per Roma

Sono arrivati quei quattro punti che ci hanno permesso di lasciare l'ultimo posto della classifica a scapito dell'Amatori Milano.

Domenica scorsa a Badia non è stata una vittoria entusiasmante, ci sono ancora problemi sul piano del gioco e per Bordon oramai il tempo per risolverli si fa sempre più stretto.

Nella scorsa partita con Livorno si sono sprecate tante occasioni, ed è sfumato il bonus per le quattro mete.
Alla fine la Zhermack è stata più determinata ed è stata giustamente premiata dal risultato finale.





La seconda vittoria consecutiva dopo quella di due settimane fa con l'Amatori Milano, battuto nettamente, vittoria differente quella con i toscani molto più determinati dei lombardi.

Nonostante una difesa più arcigna e arroccata contro cui scontrarsi, la squadra di Bordon e Spaccamonte per tutto il primo tempo ha organizzato il gioco, determinando la prima frazione di gara chiusa con i padroni di casa in avanti, ma di poco, soli tre punti.

Si è rischiato di veder rientrare in campo un Livorno più determinato dei padroni di casa e invece il rientro in campo ha visto un Badia più sicuro e determinato.

I biancoazzurri consci di quanto fatto nel primo tempo e del loro obiettivo: assicurare il risultato. Cosa che è riuscita bene nel primo quarto d’ora, con un calcio piazzato dell’estremo Fratini e una meta, sul solito drive dell’appena entrato Brancalion.

Il Livorno, dal canto suo ha tentato in diverse occasioni di andare a segno, alla ricerca del punto di bonus senza riuscire.

Finché non è arrivata la meta tecnica, questo permette a Livorno di essere a solo sei punti sotto Badia, ed i giochi sembrano riaperti.
Basterebbe un'altra meta per ribaltare il risultato, forunatamente Fratini dalla piazzola ha realizzato i tre punti che servivano alla Zhermack per allontare lo spauracchio.

Per quanto riguarda il gioco, soddisfazione per le fasi statiche, con la mischia che è stata superiore a quella degli avversari, potevamo essere ancor più incisivi nei ventidue avversari se non avessimo sbagliato alcune touche, che potevano portarci altri punti.

È invece mancato in alcune occasioni il placcaggio, vedi la meta del centro Reitsma, che ha rotto tre placcaggi prima di schiacciare in meta.

due gli episodi da segnalare, uno positivo l'altro un po' meno: la buona prestazione di Buatava incisivo al piede e nella strategia di gioco.
Purtroppo degno di nota anche  l’infortunio del centro gallese Holgate, dolorante al ginocchio sinistro, infortunio procurato al termine di una azione di recupero su un contrattacco degli ospiti che era arrivato a pochi metri dalla linea di meta della Zhermack.

Per rivedere giocare il Rugby in casa a Badia si dovrà aspettare ben tre settimane e ora di allora si dovrà dare tutto per risalire la classifica fino a raggiungere ciò che la Società si era fin dall'inzio prefissa. E per la salvezza senza spareggi conterà anche la gara che i nostri atleti dovranno affrontare a Roma tra due settimane, contro il Fiamme Oro anche se difficili da conquistare per noi, ci saranno punti in palio per la classifica.

Riposeranno questa settimana in concomitanza con il 6Nazioni, appuntamento dunque a Roma tra due settimane e poi a Badia il 27 marzo quando ospiteremo il Banco di Brescia.


Nessun commento:

Posta un commento