venerdì 28 gennaio 2011

Rugby Badia: Lavori in corso

Lo avevamo preannunciato al momento del passaggio dalla panchina della prima squadra alla testa del settore tecnico giovanile.
In questi giorni l'incarico di Piero Tellarini come Coordinatore Tecnico delle giovanili del Rugby Badia è diventato operativo, ieri sera i genitori hanno potuto vedere in lontananza la figura di Piero a bordo campo mentre si svolgevano gli allenamenti della Junior Badia.

Mentre per l'Accademia Rugby Badia Tellarini non è una novità, vista la collaborazione già avviata da tempo con l'allenatore dell'under 18, lo è per la Junior Badia dove Piero muove i primi passi per farsi conoscere dagli allenatori, dai giocatori ed anche dai genitori.



Ieri in occasione dell'allenamento ha potuto vedere i nostri giovanissimi all'opera e al termine della fase di gioco ha scambiato con loro le sue prime impressioni.

Gli allenatori li aveva già incontrati nella serata di martedì, riunione tecnica presso la Club House del Rugby Badia dove erano presenti tutti gli allenatori da Eleonora Ferrighi e Bruno Guglielmo per l'under 8 fino ad arrivare a Dario Dardani dell'under 18.

Durante la riunione Piero ha spiegato al suo nuovo staff le linee guida societarie per il settore delle giovanili, entrando anche nei dettagli delle sessioni e degli obiettivi degli allemaneti. Durante la serata è stato prezioso il contributo del preparatore atletico Roberto Nalin che a più riprese ha affermato l'importanza della questione motoria non a scapito di quella tecnica ma come "indispensabile" nel percorso sportivo che vede impegnati i giovanissimi.

Piero conoscerà i genitori dei ragazzi durante la riunione in programma per mercoledì prossimo alle ore 19:00 presso la club house del Rugby Badia, un appuntamento dove oltre a stringersi la mano, si potranno fare domande al nuovo coordinatore tecnico e dove verranno spiegati gli intenti della società a livello giovanile.

Appuntamento quindi da non mancare, nell'interesse stesso di chi vi partecipa. Ora non mi resta altro che ringraziare la società che ha pensato a Piero come figura di supporto a Fabio Stevanella e a tutti i nostri tecnici.


Un in bocca al lupo lo faccio a Piero, perchè riesca a tradurre in concreto il progetto che rappresenta con l'augurio di vedere nei nostri ragazzi il risultato del suo lavoro unito all'entusiasmo ed all'impegno dei nostri figli e per chiudere a tutti i piccoli ruggers del Rugby Badia che saranno impegnati domenica nel concentramento in casa a Badia con Ospiti di tutto rispetto come Amatori Rugby Vicenza, Checco l'Ovetto Rugby e Piazzola Rugby.



Nessun commento:

Posta un commento