martedì 14 dicembre 2010

Accademia Rugby Badia: Ancora pesanti sconfitte per le nostre formazioni.

Ci piacerebbe raccontarvi più spesso di una bella vittoria, meritata e voluta con forza dalle nostre formazioni.

Purtroppo in questa chiusura di 2010 non capita quasi mai e non capita nemmeno in quest'articolo che racconta di risultati ancora negativi e di sconfitte, come nel caso della nostra prima squadra, non solo per merito dei nostri avversari che vedono delle responsabilità dei nostri giocatori.


Iniziamo dall'under 18 e lo facciamo come di consueto con Dario Dardani il loro allenatore che analizza assieme a RugbyBadia 1981 la gara di domenica contro il Valsugana.




Partiamo dal risultato di 23 a 10 a favore dei nostri avversari, il Valsugana, risultato che purtroppo rispecchia sostanzialmente quello che in campo si è visto. Personalmente credo che domenica abbia vinto soprattutto la maggior voglia di vincere e soprattutto la maggiore consapevolezza dei propri mezzi di cui dispone il Valsugana, oltre ad una indiscutibile organizzazione di gioco, che ha evidenziato un piano di gioco semplice ma quantomai efficace.

Quello che personalmente mi rammarica è il fatto che oggi come del resto a Treviso il divario tra la nostra squadra e quella di questi due avversari sia a livello fisico che a livello tecnico è quasi inesistente, tuttavia ancora una volta è mancata la "fame" di vittoria, la voglia di imporre il proprio gioco per tutta la partita, cosa sulla quale andremo sicuramente a lavorare, perchè è un vero peccato uscire dal campo con la consapevolezza di non aver fatto tutto il possibile per portare a casa la partita.

Rimane comunque il merito dei ragazzi del Valsugana che hanno condotto una partita ordinata e soprattutto costante. Nel complesso non si è trattato comunque di una bella partita, tanti e troppi sono stati gli errori e le leggerezze commesse dai nostri giocatori, che andremo ad analizzare insieme grazie alle riprese effettuate dall'allenatore della 16 Nalin Massimo.
Già domani il programma prevede una seduta di allenamento insieme ai ragazzi della prima squadra, che ci permetterà di confrontarci con un livello sicuramente superiore rispetto al nostro. Poi mercoledì e venerdì continueremo a prepararci per l'impegno di domenica in casa del Petrarca Padova.


Under 18: gara Accademia Badia 10 (3) - Valsugana 23 (13)
Formazione Badia: (15 + 4 riserve tutte utilizzate)

15 Baratto Gioele
14 Mercuriati Jacopo
13 Olmeda Eugenio
12 Visentin Emanuele
11 Brogiato Marco sostituito al 10' del II Tempo da Spada Cristian
10 Cominato Nicola
9 Boscolo Simone
8 Riedo Giacomo sostituito all'inizio del II Tempo da Masiero Giulio
7 Michelotto Fabio
6 Pagliaro Alessandro sostituito al 25' del II Tempo da Brentegani Alberto
5 Zerbinati Angelo
4 Cerana Stefano
3 Ferrara Carlo
2 Soffiato Thomas sostituito al 15 del II Tempo da Visentin Simone
1 Biasioli Damiano

Marcatori Accademia Rugby Badia: 1 cp di Cominato e 1 Meta Tecnica al settantesimo trasformata da Cominato.

Per l'under 16 Este mista Badia un episodio neutro la vittoria a "tavolino" del C'è l'Este sul Delta Po per rinuncia.

Terminiamo con il resoconto del concentramento giocato sabato dall'accademia Rugby Badia under 14, due gli incontri giocati. Il primo contro una formazione nettamente inferiore, il Sud tirolo.

In questa prima partita  Crivellaro e Bellini, visto il divario, avevano chiesto ai ragazzi della nostra under 14 di provare il gioco di squadra.


Un'occasione unica, per i nostri ragazzi di provare a far girare la palla e di mettere in pratica il lavoro che si cerca di fare in allenamento dove non si raggiungono mai i numeri necessari a sfruttare un gioco alla mano che occupi l'intero terreno di gioco.

Occasione sprecata!!! dichiara Matteo bellini...
Difronte ad un avversario più debole è prevalso l'egoismo del singolo giocatore e si è pensato più a segnare le mete che a giocare a Rugby.

La dimostrazione pratica che il gioco individuale della nostra under 14 non porta lontano lo abbiamo avuto nel secondo incontro del concentramento dove l'avversario più capace di noi ci ha superato sia nel gioco che nel punteggio finale.


Dobbiamo porre rimedio, questo non è rugby... a tutti gli effetti sembriamo una squadra del minirugby (senza voler offendere nessuno) a Rugby non si può giocar da soli.
La società dal canto suo si sta impegnando per rafforzare l'allenamento del venerdì invitando i ragazzi della 12.
Purtroppo l'adesione è limitata e condizionata dalla stagione fredda.

Comunque sia, i ragazzi di crivellaro e Bellini faranno bene a cambiare atteggiamento ed a giocare come una vera squadra.




Concentramento a Verona sabato 11 dicembre


Accademia Badia 57-Sud Tirolo 0
Accademia Badia 5- Cus Verona 22

Formazione Badia: (13+2 riserve tutte utilizzate) Cappello, Filippi, Baccini, Zampolli N., Marcello, Romani, Erhabor, Dal Bosco, Meneghesso, Ghinati, Fadil, Maggiore, Zampolli E, Zerbinati.

Nessun commento:

Posta un commento