![]() |
Piero Tellarini - Manuel Ferrari |
Zhermack Rugby Badia - Pro Recco Rugby vista dalla panchina perche i due allenatori Piero tellarini e Manuel Ferrari si conoscono da tempo.
Si sono già incontrati nella partita del girone di ritorno del campionato di due anni fa.
Ma Piero e Manuel si conoscono da diversi anni, infatti l'allenatore argentino della Pro Recco Rugby è da tanto tempo in Italia.
Ha allenato anche a Rovigo per due stagioni dove ha lasciato un ottimo ricordo di se.
Durante quel periodo è stato l'allenatore di Piero ora allenatore a sua volta ed Alessandro Tellarini oggi pilone del Rugby Badia.
Si sono già incontrati nella partita del girone di ritorno del campionato di due anni fa.
Ma Piero e Manuel si conoscono da diversi anni, infatti l'allenatore argentino della Pro Recco Rugby è da tanto tempo in Italia.
Ha allenato anche a Rovigo per due stagioni dove ha lasciato un ottimo ricordo di se.
Durante quel periodo è stato l'allenatore di Piero ora allenatore a sua volta ed Alessandro Tellarini oggi pilone del Rugby Badia.
Oltre ai fratelli Tellarini Manuel Ferrari ha allenato anche Massimiliano Dolcetto attuale direttore generale del Rugby Badia, che preferisce rimanenere anonimo e che non si indaghi sul suo passato di giocatore.
Abbiamo approfittato di questa reciproca conoscenza ed amicizia tra le due panchine impegnate domani per scambiare due parole direttamente con i due allenatori, che ringrazio per la disponibilità a concedere l'intervista per Rugby Badia 1981. (ndr. un grazie particolare ad Emy addetta stampa della Pro Recco per il supporto)
Piero nei giorni scorsi mi aveva detto che la partita di domani sarà un'altra sfida impegnativa, ribadendo che quest'anno tutte le gare saranno combattute fino all'ultimo ma che i nostri ragazzi posso dire la loro e mettere in difficoltà qualsiasi avversario.
In particolare nella gara di domani, continua Piero molto dipenderà dalla sfida diretta dei due pacchetti di mischia e dall'abilità delle terze linee arretrate nel saper sfruttare gli spazi che si apriranno durante il match.
Il ricordo di Piero giocatore, quando era allenato da Ferrari è di un uomo di grande spessore dal punto di vista umano oltre che grande e profondo conoscitore del reparto degli avanti.
Piero ammette con piacere di aver imparato da Manuel molti trucchi del mestiere di allenatore oltre ad aver avuto l'opportunità di disputare diverse partite di serie A.
Oggi da allenatore Piero ha sempre preso spunto, nel lavoro del reparto degli avanti, dagli insegnamenti di Manuel Ferrari che sono sicuramente ancora attuali, che la stessa nazionale italiana di Rugby si è avvalsa della collaborazione dell'allenatore Argentino non molto tempo fa.
Oggi pomeriggio siamo riusciti a sentire al telefono Manuel Ferrari durante il viaggio per la trasferta di domani a Badia.
Con lui abbiamo chiaccherato una decina di minuti parlando del passato e del presente.
Anche l'allenatore della Pro Recco Rugby ha ricordato con piacere i giovani fratelli Tellarini,giocatori del Rovigo.
Dice Manuel: "Piero ed Alessandro erano in possesso delle vere qualità del giocatore di Rugby.
Quelle qualità che vanno oltre le doti tecniche."
In loro, afferma Ferrari, vedevo dei giovani tenaci e determinati. in campo erano dei veri lottatori. Due ragazzi "tosti".
Parlando invece dell'incontro di domani tra Rugby Badia e Pro Recco Rugby, ascoltando Manuel Ferrari durante l'intervista per il Blog mi sono convinto che sul campo vedremo due squadre molto simili e non soltanto perchè entrambe le formazioni occupano la parte bassa della classifica.
Me lo ha ripetuto spesso durante la telefonata, la partita di domani sarà una partita delicata per entrambi, per quei punti che servono alla classifica e importante sarà l'atteggiamento che i giocatori terranno durante tutti gli ottanta minuti di gioco.
Due squadre simili, dicevamo, perchè Recco come Badia quest'anno ha investito sui giovani.
Domani in partita, continua l'allenatore del Recco, vedremo due squadre che lotteranno e cercheranno di fare proprio il risultato.
Quel risultato che come dice la stessa parola è soltanto la sintesi finali dei lunghi ottanta minuti di rugby giocato. E sono quelli che contano veramente, quelli che possono portatrti al risultato finale.
Due formazioni che cercaranno di guadagnare l'incontro e di ottenere piunti importanti per la classifica, il Badia che dopo la depenalizzazione del Livorno si ritrova all'ultimo posto e la Pro-Recco
squadra giovane neopromossa che deve provare a vincere per rimanere in categoria.
Ringraziamo Piero e Manuel per la disponibilità e per aver conosciuto più da vicino un'allenatore che nel sentirlo parlare si capiscono alcune cose importanti, per chi come il blog tratta di rugby.
Per parlare dei valori del gioco del rugby non c'è bisogno di grandi discorsi ma di cose ben dette.
L'appuntamento è a domani per la partita che si giocherà a badia Polesine presso i nuovi impianti sportivi divia Martiri di villamarzana con inizio alle ore 14:30.
Nessun commento:
Posta un commento